Come ogni anno, il colosso finanziario svizzero ha pubblicato la sua ricerca riguardo al mercato dell’arte.
Art Basel & UBS hanno pubblicato il Art Market Report 2019, redatto da Clare McAndrew, prestigiosa economista del mondo dell’arte. L’esperta ha dipinto nella sua analisi un quadro ottimistico con un giro d’affari globale di 67,4 miliardi di dollari, contro i 63,7 miliardi dell’anno precedente. Gli Stati Uniti hanno esteso la propria posizione come mercato più grande con una grande crescita anche nelle aste pubbliche mentre il Regno Unito, nonostante lo spauracchio della Brexit, ha riconquistato il suo posto come secondo mercato più grande, prima della Cina.
- Le vendite nel mercato globale dell’arte hanno raggiunto nel 2018 USD 67.4 miliardi, + 6% su base annua.
- I primi tre mercati – Stati Uniti (44%, +2% sul 2018), Regno Unito (21%) e Cina (19%, -2% sul 2018) – hanno ulteriormente consolidato la loro posizione sul mercato nel 2018, rappresentando l’84% delle vendite totali in valore.
- Le vendite di dealer e gallerie nel 2018 hanno raggiunto un valore stimato di 35,9 miliardi di dollari, con un aumento del 7% su base annua.
- Le vendite all’asta di oggetti d’arte e d’antiquariato hanno raggiunto $ 29,1 miliardi nel 2018, con un aumento del 3% su base annua.
- Le fiere d’arte continuano ad essere una parte centrale del mercato dell’arte globale, con un fatturato aggregato stimato intorno ai $ 16,5 miliardi nel 2018, con un aumento del 6% su base annua.
- Online sales: hanno venduto per USD 6 miliardi, +11%. Questo rappresenta il 9% del valore delle vendite globali.
Scarica gratis The Art Market 2019